(vieni) con (me)
:(vieni) insieme a (me)
(andare) con (la macchina)
:(viaggiare) usando la (macchina)
- "Va d'accordo con il suo microonde"
- "È uno dei modi migliori per testare la soddisfazione del personale senza parlare direttamente con gli interessati."
- "Lavoro alla mensa del campus, ma preferisco non parlarne con i miei colleghi “studenti”."
- "Vedo un dente con una carie nella parte posteriore della sua bocca!"
- "Hai mai confrontato il tuo stipendio con quello dei tuoi colleghi?"
- "La massima golosità è il soffritto: dei ritagli di carne di maiale cotti con olio, pomidoro, peperone rosso, condensati, che formano una catasta rossa, bellissima all'occhio, da cui si tagliano delle fette: costano cinque soldi."
- "Guardando la foto che quella persona ha postato su Instagram, posso assicurarvi che si tratta di un individuo con tendenze suicide, un terribile complesso di Edipo, una megalomania dilagante, un grave disturbo dissociativo della realtà e, senza dubbio, un sociopatico."
- "Tiro tardi a bere con i fra"
- "Grazie per aver deciso di festeggiare con noi questo giorno felice!"
Hai ancora difficoltà con '(vieni) con (me)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(vieni) con (me)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.