L'imperativo presente dei verbi con doppia forma
Vi sono dei verbi che presentano due forme alla 1ª e alla 2ª persona plurale. Questi verbi, e i loro derivati, si coniugano all'imperativo presente in questo modo:
Cuocere
Io cuocio
Tu cuoci
Lui/lei cuoce
Noi cociamo/cuociamo
Voi cocete/cuocete
Loro cuociono
Tu cuoci
Lui/lei cuoce
Noi cociamo/cuociamo
Voi cocete/cuocete
Loro cuociono
Nuocere
Io noccio/nuoccio/nuoco
Tu nuoci
Lui/lei nuoce
Noi nuociamo/nociamo
Voi nuocete/nocete
Loro nocciono/nuocciono
Tu nuoci
Lui/lei nuoce
Noi nuociamo/nociamo
Voi nuocete/nocete
Loro nocciono/nuocciono
Percuotere
Io percuoto/percoto
Tu percuoti
Lui/lei percuote
Noi percuotiamo/percotiamo
Voi percuotete/percotete
Loro percuotono
Tu percuoti
Lui/lei percuote
Noi percuotiamo/percotiamo
Voi percuotete/percotete
Loro percuotono
C(u)ocete la carne!
N(u)ociamo ai nostri progetti!
M(u)ovetevi!
Hai ancora qualche difficoltà con 'L'imperativo presente dei verbi con doppia forma'? Migliora il tuo italiano con Saga Baldoria: prova subito le nostre lezioni gratuite di italiano e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!
Cosa dicono di noi:
Scopri altre regole grammaticali. Perfeziona il tuo italiano con Saga Baldoria, corsi di italiano online.