Il passato remoto dei verbi venire e tenere
Promemoria: il passato remoto si usa per parlare di azioni iniziate e finite in un passato lontano.
Nel 1946 le donne italiane votarono per la prima volta.
I verbi venire e tenere e i loro derivati come provenire, mantenere, trattenere, ecc., sono irregolari e si coniugano in questo modo:
Tu venisti
Lui/lei venne
Noi venimmo
Voi veniste
Loro vennero
Tu tenesti
Lui/lei tenne/tené/tenette
Noi tenemmo
Voi teneste
Loro tennero/tenerono/tenettero
Lucia venne interrogata in tribunale.
Tu tenesti il segreto per molto tempo.
Le urla provennero dalla casa abbandonata.
Hai ancora qualche difficoltà con 'Il passato remoto dei verbi venire e tenere'? Migliora il tuo italiano con Saga Baldoria: prova subito le nostre lezioni gratuite di italiano e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!
Cosa dicono di noi:
Scopri altre regole grammaticali. Perfeziona il tuo italiano con Saga Baldoria, corsi di italiano online.