Il passato remoto dei verbi venire e tenere

Promemoria: il passato remoto si usa per parlare di azioni iniziate e finite in un passato lontano.

Nel 1946 le donne italiane votarono per la prima volta.

I verbi venire e tenere e i loro derivati come provenire, mantenere, trattenere, ecc., sono irregolari e si coniugano in questo modo:

Venire
Io venni
Tu venisti
Lui/lei venne
Noi venimmo
Voi veniste
Loro vennero
Tenere
Io tenni/tenei/tenetti
Tu tenesti
Lui/lei tenne/tené/tenette
Noi tenemmo
Voi teneste
Loro tennero/tenerono/tenettero

Lucia venne interrogata in tribunale.

Tu tenesti il segreto per molto tempo.

Le urla provennero dalla casa abbandonata.



Hai ancora qualche difficoltà con 'Il passato remoto dei verbi venire e tenere'? Migliora il tuo italiano con Saga Baldoria: prova subito le nostre lezioni gratuite di italiano e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!

Cosa dicono di noi:

Progresso

         

Gymglish mi ha permesso di migliorare la mia produzione orale e scritta. Un appuntamento che non perderei per nulla al mondo!

Innovativo

         

Mi piace il metodo innovativo per imparare una lingua divertendosi!

Unico

         

Il metodo è unico! I vostri corsi mi hanno aiutato a migliorare e ad acquisire fiducia durante i miei viaggi all'estero...

Piacere

         

Mi piace fare i miei corsi di lingua online. Circa dieci minuti al giorno sono sufficienti... Grazie!

Altre testimonianze.

Scopri altre regole grammaticali. Perfeziona il tuo italiano con Saga Baldoria, corsi di italiano online.