(un) altro (giorno), (un')altra (settimana)
:(un giorno/una settimana) diverso/a, ulteriore; ancora, in più
altri (vestiti), altre (amiche)
:(vestiti/amiche) ulteriori/e; diversi/e; in aggiunta
Vediamoci un altro giorno.
L'esame durerà altre due ore.
- "Un giorno, all'improvviso, gli altri animali smisero di essere crudeli con Gianna."
- "C'è stata un'altra lamentela?"
- "Quest'altra mappa è stata realizzata da Leonardo da Vinci intorno al 1502 mentre era bloccato a terra."
- "La prego di richiamarmi in un altro sogno."
- "Per favore, non mandarmi altri video."
- "Che ne pensi di un altro dottore in famiglia?"
- "Ma vedrai un altro me"
- "Tu credi veramente alle cose che sogni: Paesi lontani, altri popoli..."
- "«Leo deve essersi svegliato», si dicevano gli altri animali."
- "Inizia con il canale lombardo “Telemilano 58” e pian piano assume il controllo di altre piccole reti regionali."
Hai ancora difficoltà con '(un) altro (giorno), (un')altra (settimana)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(un) altro (giorno), (un')altra (settimana)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.