prima (devo mangiare)
:in un momento precedente, più presto, come prima cosa (devo mangiare)
Perché non te ne sei accorto prima?
Prima di te non avevo mai conosciuto un'italiana.
dopo (voglio dormire)
:successivamente, più tardi (voglio dormire)
Non dovete aspettarmi. Io arrivo dopo!
Puoi aiutarmi dopo che hai finito di lavorare?
- "Scende dalla montagna prima di essere inghiottito da una foresta buia, fitta e spaventosa."
- "Purtroppo, Chiara e io ci siamo separati dopo solo tre giorni."
- "Avremmo dovuto discuterne prima."
- "Con l'iniziativa, vogliamo prendere due piccioni con una fava: non solo migliorare il livello di igiene, ma anche tenere impegnato Ruggero (che si annoia sempre molto dopo la dichiarazione dei redditi)."
- "Dopo la mia ispezione delle fondamenta dell'Hotel Baldoria della scorsa settimana, le trasmetto la seguente relazione"
- "Mi sto imbarcando su una nave diretta in India o in America, dipende quale arriva prima!"
- "dopo l'italiano, lo svedese e il thailandese!"
- "Dopo l'intervallo mi ero già stufata."
- "Prima, il Baldoria ha denunciato il furto di 19 accappatoi da parte dei dipendenti della casa di riposo."
Hai ancora difficoltà con 'Prima (devo mangiare)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Prima (devo mangiare)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.