noto, nota (per qualcosa)
:conosciuto/a sulla base di, celebre a causa di (qualcosa)
- "Il ritratto commissionato da Francesco del Giocondo, dipinto dal genio rinascimentale italiano, Leonardo da Vinci, all'inizio del XVI secolo, è oggi descritto come il più noto, il più visitato, il più scritto, il più cantato, il più parodiato dipinto del mondo."
- "Dall'altro, la Casa di Riposo «Vecchietto Solitario», situata nello stesso isolato, nota per il suo aspetto desolante e i suoi anziani disperati."
Hai ancora difficoltà con 'Noto, nota (per qualcosa)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Noto, nota (per qualcosa)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.