(il mese, la settimana) scorso, scorsa
:(il mese, la settimana) passato/a
questo (venerdì), questa (settimana)
:l'attuale, (venerdì, settimana)
(il mese, la settimana) prossimo, prossima
:(il mese, la settimana) che viene, successivo/a
Nota: solitamente scorso/a e prossimo/a si possono usare prima o dopo il sostantivo (la prossima settimana o la settimana prossima).
- "Receptionist: Possiamo vederla questo mercoledì alle 9:30 di mattina."
- "Forse la prossima settimana la receptionist porterà i miei bagagli?"
- "La settimana scorsa, il Baldoria è stato accusato di suggerire vie di fuga agli anziani."
- "Speriamo che la grappa non mi faccia delirare come l'anno scorso."
- "Ti ricordi le lezioni di balli latini del mese scorso?"
- "Betty: E la prossima settimana?"
- "Dopo la mia ispezione delle fondamenta dell'Hotel Baldoria della scorsa settimana, le trasmetto la seguente relazione"
- "Receptionist: Purtroppo non abbiamo disponibilità fino al mese prossimo."
- "La settimana scorsa ho soggiornato nel suo hotel."
- "Grazie ancora per avermi dedicato del tempo la settimana scorsa."
Hai ancora difficoltà con '(il mese, la settimana) scorso, scorsa' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(il mese, la settimana) scorso, scorsa'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.