i soldi
:denaro, monete e banconote
Nota: solitamente usiamo il plurale soldi. Il singolare soldo è usato in poche rare eccezioni, come per esempio nella frase non ho nemmeno un soldo.
Ho speso troppi soldi in vacanza.
- "Con i pochi soldi messi da parte riuscimmo ad aprire un piccolo ristorante, ci lavoravamo tutti."
- "La massima golosità è il soffritto: dei ritagli di carne di maiale cotti con olio, pomidoro, peperone rosso, condensati, che formano una catasta rossa, bellissima all'occhio, da cui si tagliano delle fette: costano cinque soldi."
- "Se cantassi per te, dovresti darmi dei soldi"
- "Usa questi soldi per fare un viaggio lontano da casa."
- "Mancini: Perché avevo scommesso con i tuoi soldi."
- "Con i pochi soldi messi da parte riuscimmo ad aprire un piccolo ristorante, ci lavoravamo tutti."
- "Grazie a chi ci ha offerto soldi e buoni regalo."
- "Toni: Non ho abbastanza soldi."
Hai ancora difficoltà con 'I soldi' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'I soldi'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.