credo di (capire)
:penso, ritengo di (capire)
credere, presentecredo che (sia tardi)
:penso, ritengo che (sia tardi)
- "Anna: Credo di capire il problema."
- "Magda: Ciao Anna, credo che Carlotta abbia bisogno di un medico…"
- "Credo di sapere cosa c'è che non va."
- "Credo di capire quale sia il problema…"
- "Credo di avere un'allergia."
- "Rapinatore: Ok, credo di aver capito."
- "Anna: Credo di aver capito il problema."
- "Magda: Senta, dottor Mancini, credo che stia perdendo tempo con Anna."
- "Oh, salve, credo che sia caduta la linea."
- "Autista: Beh, è una città di sinistra, ma credo di poterti dare un passaggio lì vicino."
Hai ancora difficoltà con 'Credo di (capire)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Credo di (capire)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.